Apolloni: "Chiesa? Sì, ma per il Napoli c'è un altro nome: tra i più forti che ho visto"
"Al Liverpool le cose sono peggiorate per Federico, a Napoli potrebbe avere nuovi stimoli nuovi", ha spiegato l'ex calciatore.

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Luigi Apolloni, allenatore ed ex calciatore, fra le tante, di Verona e Parma. Di seguito, un estratto dell’intervista: "Kvara? Penso che, se la decisione è stata presa, significa che c’è stata una valutazione seria da parte della società e, probabilmente, anche da parte del giocatore".
Ed ha aggiunto: "Tornando alla mia esperienza personale a Parma, ricordo il caso di Lilian Thuram. Era un giocatore straordinario, ma quando ebbe l’opportunità di andare via, la società gli impose di rimanere e rispettare il suo contratto triennale, nonostante lui avesse altre ambizioni. Questo si rivelò un errore, perché le sue prestazioni non furono più all’altezza. Quando manca la motivazione, è difficile rendere al massimo. Allo stesso tempo, nello spogliatoio è fondamentale l’unità della squadra. Non conta il singolo giocatore, per quanto talentuoso, ma la maglia e ciò che rappresenta. Se un atleta non ha più la volontà di restare o se c’è un accordo reciproco per una separazione, è giusto così. Certo, un addio può avere un impatto sul gruppo, ma alla fine ciò che conta è lo spirito della squadra e i risultati".
Se dovesse partire Kvaratskhelia, sarebbe giusto puntare su Federico Chiesa, figlio del suo ex compagno di squadra al Parma?
"Conosco meglio il padre, Enrico, ma ho seguito Federico, l’ho visto nascere. È un talento straordinario, ma alla Juventus non ha trovato continuità. Al Liverpool le cose sono peggiorate, credo che un’eventuale esperienza al Napoli, in un ambiente che valorizza i giocatori e offre stimoli nuovi, specie grazie al grandissimo lavoro di Conte, potrebbe aiutarlo a ritrovare le sue motivazioni, la migliore forma fisica ed ad esprimere al meglio le sue qualità".
E riguardo a Dejan Kulusevski, un altro nome accostato al Napoli e che ha avuto una breve, ma brillante, esperienza al Parma?
"Kulusevski è un giocatore di grande talento, sia tecnico che tattico. È generoso, gioca per la squadra e può ricoprire diversi ruoli. Ha fisicità, qualità tecniche e può rappresentare un vero valore aggiunto per il Napoli. È uno dei calciatori più forti che abbia mai visto giocare".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
